Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Cravanzana
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Cravanzana
» Vivere Cravanzana
» Monumenti ed edifici storici
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2019 - in carica dal 27/05/2019 al 11/06/2022
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Cravanzana
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Monumenti ed edifici storici
Chiese e cappelle
Escursioni
Ristorazione e ricettività
Manifestazioni, fiere ed eventi
Prodotti tipici e aziende produttrici
Associazioni
Esercizi commerciali ed artigianali
Il castello di Cravanzana
Il castello di Cravanzana sorge sulla sommità della collina, al centro del paese, massiccio ed appartato; si presenta al visitatore circondato da mura che appaiono ancora oggi quasi inaccessibili. Fondato dalla famiglia Del Carretto, dominava il territorio tra le valli Belbo e Bormida, terre di passaggio tra i porti della Liguria e la pianura del Piemonte; prosperava sui proventi delle vie di comunicazione che percorrevano queste colline e sui commerci che le utilizzavano. Documentato a partire almeno dal 1190 fu ricostruito ed ampliato in numerose occasioni. Sono testimoniati lavori nel 1630 e nel 1731, ad opera del marchese Gian Giacomo Fontana, ministro di Carlo Emanuele III, che gli conferirono l’attuale aspetto. Dopo alcuni decenni (tra il 1950 ed il 1970) nei quali ospitò un istituto agrario, il castello è stato interamente restaurato. Attualmente è di proprietà privata.
Indietro
Vivere Cravanzana
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Monumenti ed edifici storici
Chiese e cappelle
Escursioni
Ristorazione e ricettività
Manifestazioni, fiere ed eventi
Prodotti tipici e aziende produttrici
Associazioni
Esercizi commerciali ed artigianali
Comune di Cravanzana
Contatti
Via Ferrera n. 2
12050 Cravanzana (CN)
C.F. 00553920042 - P.Iva: 00553920042
Telefono:
0173/855015
Fax: 0173/855015
E-mail:
PEC:
Tesoreria Comunale: IT14A0853046260000170805534 | Banca d'Italia: IT45R0100003245112300300358 | C/C Postale: 15782121 | Codice univoco di fatturazione elettronica: UF87JK
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Cravanzana - Tutti i diritti riservati